ciliegia sotto spirito

Dolce dedicato alla nonna, Elda.

MINIBURGER DI TROTA CON ASPARAGI ARROSTO E POMODORO FRITTO

Dosi per:

6 persone

Ingredienti:

Per la pasta
200 g di farina tipo 0
50 g d'acqua
50 g di vinsanto Lungarotti
3 g di sale fino marino

Per il condimento
200 g di gherigli di noci di prima qualità tritati finemente al coltello
50 g di pane grattugiato di grano tenero, senza olio e sale
50 g di cacao amaro Perugina
50 g di miele Millefiori
30 ml di vinsanto Lungarotti
3 g di cannella Regina in polvere
2 g di noce moscata
20 g di uva sultanina, lavata e poi rinvenuta in 50 ml Vinsanto per 30 minuti. (Uso questo vino per impastare la pasta)
6 ciliegie sotto spirito denocciolate e tagliate a pezzi
1 cucchiaio da minestra di acqua di rose
1 cucchiaino di scorza di limone fresco grattugiato al momento

Per il sevizio
6 coppe tipo Martini
6 ciliegie sotto spirito con picciolo o ciliegia fresca
2 cucchiai di zucchero semolato

Preparazione:

Per la pasta
• Setacciate la farina, aggiungete il sale e impastate con acqua e vinsanto.
• Lasciate riposare la massa per 2 ore avvolta nella pellicola.
• Stendete la massa con il matterello con uno spessore di 1-1,5 mm
• Lasciate asciugare la sfoglia all’aria.
• Quando avrà la consistenza di una pergamena, piegate più volte su se stessa fino ad ottenere un rotolo.
• Tagliate con una larghezza di 4 mm e aprite le fettuccine.
• Adagiate su un telo di lino e spolverate di farina.

Per il condimento
• In una ampia pirofila unite tutti gli ingredienti pesati perfettamente e amalgamate con un cucchiaio di legno.
• Bollite la pasta in 3 lt di acqua, attendete un minuto dopo che riprende l’ebollizione e con uno scolino rimuovete la pasta dall’acqua gettandola sopra al condimento e mescolando con due forchette dal basso verso l’alto, delicatamente affinché non si rompa la pasta.
• Aggiungete 3-5 cubetti di ghiaccio per velocizzare il raffreddamento per migliorare l’umidità della massa.
• La pasta dovrà risultare ricoperta completamente di condimento ma perfetta nella forma.

Per il servizio
• Prendete con una pinza una piccola dose di pasta e porzionate nelle coppe senza premere.
• Spolverate con poco zucchero semolato e decorate con la ciliegia come indicato nella foto.
• Servire alla temperatura di 12 max 14°C.
• Non aggiungete eventuali liquidi che si formano sul fondo della terrina dove avete condito la pasta.