Insalata di lenticchie di Castelluccio saltate nell’olio umbro, la salvia, il prosciutto e il lardo fresco

Dosi per:
6 personeIngredienti:
400 g di lenticchie di Castelluccio di Norcia IGP2,5 lt di acqua
1 gambo di sedano
1 spicchio di aglio
1/2 cipolla bianca
10 g di sale grosso.
6 foglie di salvia fresca
200 g di prosciutto di Norcia tagliato a cubetti di 1/2 cm
6 fette di lardo affettato finemente
70 ml olio Evo DOP (zona Trevi, non filtrato, gusto classico)
Preparazione:
• Lavate le lenticchie in acqua fredda eliminando eventuali impurità e sassolini che potrebbero essere rimasti durante la setacciatura.
• Versate l’acqua in una casseruola ampia e alta; aggiungete il sale, l’aglio in camicia, la cipolla, il sedano e le lenticchie che saranno state precedentemente lavate.
• Portate ad ebollizione, schiumate e lasciate cuocere a fuoco basso per 30 minuti (verificate che il seme resti compatto ma morbido).
• Scolate conservando il liquido di cottura ed eliminate i vegetali aromatici.
• Scaldate l’olio, le foglie di salvia e il prosciutto in una casseruola in coccio: abbiate cura di non soffriggere la base al fine di evitare un effetto gommoso e salato del prosciutto.
• Infine unite le lenticchie bollite ed un mestolo del liquido di cottura delle stesse; lasciate insaporire a fuoco basso per dieci minuti.
Per il servizio
• In un piatto piano, adagiate un mestolo di lenticchie avvolte con il lardo e decorate con le foglie di salvia e i cubetti di prosciutto.