Introducing the culinary showcase: elevating the art of presentation

Indivia 2025

In the modern world, the perception of dishes is gaining increasing importance. The visual appeal of a dish is no longer just an accompaniment to taste; it has become an essential component of the dining experience. This realization has led me to create a dedicated section on my website called the Culinary Showcase. Here, I Introducing the culinary showcase: elevating the art of presentation

Crostata di rabarbaro

Crostata di rabarbaro

Tre tartufi da ricordare: bianco e Strega, nero e Armagnac, nero e amarena

TRE TARTUFI DA RICORDARE: BIANCO E STREGA, NERO E ARMAGNAC, NERO E AMARENA

Dosi per:

12 persone

Ingredienti:

Per Bianco e Strega
100 g di crema di latte
50 ml di liquore Strega
450 g di cioccolato bianco
2 g di sale

Per Nero e Armagnac
100 g di crema di latte
60 ml di Armagnac
450 g di fondente extra con almeno il 38% di burro di cacao (io uso il cioccolato Luisa)
2 g di sale

Nero e Amarena
100 g di crema di latte
50 g di sciroppo di amarena Fabbri
400 g di fondente extra con almeno il 38% di burro di cacao (io uso il cioccolato Luisa)
2 g di sale

Per la forma
Cacao in polvere amaro
Zucchero a velo

Preparazione:

Per bianco e Strega
• Sciogliete il cioccolato a bagnomaria.
• Fate bollire la crema di latte con il sale, intiepidite e amalgamate con cioccolato, unite il liquore.
• Lasciate riposare per una notte, coperto e in frigorifero.

Per nero e amarena
• Bollite la crema di latte con il sale.
• Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente, unite la crema di latte e fondete lo sciroppo di amarena.
• Lasciate riposare per una notte, coperto e in frigorifero.

Per nero e Armagnac
• Bollite la crema di latte con il sale e sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria.
• Unite la crema di latte, il cioccolato fuso e il liquore.
• Lasciate riposare per una notte, coperto e in frigorifero.

Le masse
• Il giorno successivo lasciate le masse a temperatura ambiente finché siano lavorabili: dovranno essere come il pongo.
• Iniziate a lavorare la massa bianca; prendetene poca e con le mani spolverate di zucchero a velo formando delle palline.
• Passatela ancora nello zucchero a velo, quindi conservate nel vassoio.
• Procedete allo stesso modo con le altre masse ma usando la polvere di cacao.
• Servite in tre vassoi separati con una etichetta che indichi l’aroma.

[enjoyinstagram_mb]

Torta dolce di Pasqua ( ricetta regionale Umbra )

Torta dolce di pasqua della cucina Umbra

Dosi per:

8 persone

Ingredienti:

250 g di farina manitoba
3 uova
125 ml di latte intero tiepido
50 g di burro ( o strutto )
75 g di zucchero
25 g lievito di birra
60 g di uvetta corinto ammollata
60 g di cedro candito
Scorza grattugiata di 1/2 arancia e 1/2 limone
30 ml liquore (gli aromi piu usati sono mistrà o maraschino)
Cannella in polvere, noce moscata, semi di anice ( ogni famiglia bilancia le spezie a suo gusto ) io ho scelto, 1 cucchiaino anice semi, uno di cannella in polvere e noce moscata grattugiata.
5 g di sale fino

Preparazione:

Preparazione degli aromi.

In una ciotola versare il liquore e mettervi a bagno l’uvetta, le scorze grattugiate degli agrumi e le spezie. Lasciar macerare per minimo un ora.

Primo lievito 

Amalgamere latte tiepido con 50 g di farina e lievito di birra e lasciate a temperatura ambiente finche sia attivato il lievito.

Impasto 

In una terrina lavorare uova e zucchero quindi aggiungere la rimanente farina, il primo lievito, le spezie e il burro fuso. lavorare con la planetaria se disponibile o a mano. sarà un impasto molto morbido. Lasciate riposare coperto da un panno umido finche sia raddoppiato, quindi lavorate ancora la massa aggiungendo gli aromi finali, i canditi e uvetta precendetemente infarianti.

Impasto finale e cottura

Imburrate e infariante lo stampo, ho usato diametro 18 altezza 20 ( storicamente in coccio) e versate la massa che dovra raggiugere meno della metà del recipiente.

Lasciate lievitare ( saranno necessrie minimo 2 ore ) e in ogni modo finche l’impsto sia al bordo dello stampo, Usate massima attenzione a correnti d’aria e movimento del piano di lavoro.

Preriscaldate il forno a 190 °C, infornate e non tccate mai per 40 minuti . ( consiglio un po di vapore per evitare la caramellizzazione dello zucchero in superfice)

Servizio

A cottuta avvenuta lasciate raffreddare, sformate e  prima del servizio bagante con alchermes la parte la parte superiore, spennellate di glassa classica con zucchero a velo e chiara d’uovo e decorate con codette colorate.

Questo dolce è parte dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) della regione Umbria. potrei dire che è ricetta base, ogni famiglia bilancia il gusto con spezie e differenti liquori, alcuni mettono glassa sopra, altri no…a voi la scelta.

 

 

 

torta di mele al rosmarino.

Mele e Rosmarino con gocce di vino speziato.

TORTA DI MELE E ROSMARINO [enjoyinstagram_mb] Ingredienti: 115 gr di burro 350 gr di mele Succo di ½ limone 4 uova 150 gr di zucchero 150 gr di farina 00 1 cucchiaino di lievito per dolci 1 pizzico di sale 1 cucchiaino di rosmarino fresco tritato Zest di 1 limone Zucchero a velo (per decorazione) torta di mele al rosmarino.

Fettuccine al caffè con salmone e ciliegie.

Fettuccine al caffè con salmone e ciliegie

Fettuccine al caffè con ciliegie e salmone affumicato Ingredienti per 6 persone Per le fettuccine: 400 g di farina 00 1 cucchiaio di polvere di caffè 4 uova 5 g di sale fino Per la salsa al salmone e ciliegie: 300 g di ciliegie denocciolate 100 g di salmone affumicato a piccoli pezzi 40 g Fettuccine al caffè con salmone e ciliegie.

Italian 5 Courses Cooking Classes in Zurich

Zurich-classes-chefAndreasposini

[enjoyinstagram_mb]An exclusive chance in Zurich to discover truly Italian cooking secrets! With Andrea Sposini Chef Two-day event will be a full immersion in the world of cooking: not only you will learn how to prepare the dishes that you will eat, but Andrea will also give you some cultural and historical background about the recipes. Italian 5 Courses Cooking Classes in Zurich

Italian 5 Courses Cooking Classes in Zurich

Zurich-classes-chefAndreasposini

[enjoyinstagram_mb]An exclusive chance in Zurich to discover truly Italian cooking secrets! With Andrea Sposini Chef Two-day event will be a full immersion in the world of cooking: not only you will learn how to prepare the dishes that you will eat, but Andrea will also give you some cultural and historical background about the recipes. Italian 5 Courses Cooking Classes in Zurich

Torta di amarene e mandorle

Torta di amarene e mandorle. Per la frolla: 450 g farina di 00 50 g farina di riso 200 g zucchero 300 g burro 1 uovo intero 2 tuorli 1 pizzico di sale Per il ripieno 200 g confettura di ciliegie 400 g amarene fresche. 100 g mandorle zucchero di canna Burro e farina per Torta di amarene e mandorle

Portfolio Chef Andrea Sposini

Andrea Sposini | Professional Experience May 2020 – May 2021 | Köln, Germany – Consultant for Vetrina Toscana Dec 2019 – Present | Germany – Culinary Consultant April 2019 | Milan, Italy – Corporate consultancy, profitability analysis, and gourmet design for Mintgarden Cafe Dec 2018 | Bolzano, Italy – Corporate Team Building for SPARKASSE Bank, Portfolio Chef Andrea Sposini

Portfolio Chef Andrea Sposini

Tell your Friends
2015

Andrea Sposini Professional experience. May 2020 – May 2021. Köln for Vetrina Toscana  Dic 2019-I’m in Germany. April 2019-Corporate consultancy and profitability, re-style gourmet design and food combinations for Mintgarden Cafe Milano  Dic 2018 – Corporate Team Building in partnership with Studio Pirovano Monti  for team manager – SPARKASSE Bank, Bolzano Italy Apr 2018- Istambul- Portfolio Chef Andrea Sposini

La Verza (Brassica oleracea sabauda )

Anche detto Cavolo di Milano ! Che sia raccolto dopo le prime gelate. http://andreasposini.com/verza

Gli strufoli versione casalinga.

Strufoli Di seguito le dosi del ricettario di famiglia ! Rigorosamente senza bilancia ! INGREDIENTI 8 uova medie 8 cucchiaini di latte 8 cucchiai di olio extravergine d’oliva 8 cucchiai di zucchero 16 cucchiai di farina 1 bicchierino di mistrà 16 g lievito per dolci (1 cartina pane angeli ) Per il servizio miele alchermes Gli strufoli versione casalinga.